Stats Tweet

Pfitzner, Hans.

Compositore e direttore d'orchestra tedesco. Allievo di I. Knorr e J. Kwast al conservatorio di Francoforte sul Meno, dal 1897 insegnò al conservatorio di Berlino. Fu direttore d'orchestra al teatro di Magonza, alla Singakademie di Berlino (1893), a Monaco (1906) e a Strasburgo (1910). Dal 1920 al 1929 insegnò composizione alla Preussische Akademie di Berlino e dal 1930 al 1933 alla Akademie der Tonkunst di Monaco; verso la fine della seconda guerra mondiale si trasferì in Austria. Musicista di grande fama, considerato l'ultimo romantico tedesco, tra le sue opere più importanti citiamo: Il povero Enrico (1895), La rosa del giardino dell'amore (1901), Palestrina (1917), Il cuore (1931). Della sua produzione fanno parte anche musiche per coro e orchestra, per orchestra, da camera e un centinaio di Lieder (Mosca 1869 - Salisburgo 1949).